Lake como trek si occupa dell’organizzazione tecnica di trekking individuali autoguidati attorno al lago di Como. Voi camminate con il sacco leggero, noi ci occupiamo di portare i vostri bagagli pesanti alla tappa successiva e di assistervi durante tutto il viaggio. Ciò non toglie che se preferite, potete autogestire tutto l’itinerario portandovi appresso il vostro bagaglio o farvi accompagnare da una guida esperta. Vi accoglieremo in aeroporto e adatteremo il nostro servizio alle vostre esigenze. Grazie ad una applicazione per smart phone che lavora off line e che non necessita di linea telefonica né di internet, potrete camminare in sicurezza, senza paura di perdervi. Potete scaricarla negli store per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.jecoguides.lakecomotrek e per IPHONE: https://itunes.apple.com/it/app/lake-como-trek/id1444335184?mt=8 E’ possibile che vi venga consegnato del materiale cartaceo con descrizioni dettagliate e mappe delle passeggiate. I tour sono adatti ad ogni livello di camminatore. Potete scegliere di camminare poche ore al giorno e godervi la visita di incantevoli villaggi, nuotare nel lago e visitare le ville più famose. Potete al contrario decidere di camminare anche 6 o 8 ore al giorno. L’organizzazione si occuperà di tutto per voi e personalizzerà l’itinerario. E’ sempre possibile estendere la vacanza di qualche giorno fermandosi più a lungo all’inizio o alla fine del viaggio. Pensate che Milano è a soli 35 minuti di treno da qui! . Ad ogni tappa vi preoccuperete di pagare quanto dovuto ad ogni struttura. Al momento della prenotazione pagherete i trasporti, gli extra e l’organizzazione tecnica.
Sarete ospitati in strutture qualificate. Alcune sono lussuose, altre più spartane. Normalmente le camere sono doppie con il bagno privato. A seconda delle zone e del numero di partecipanti potreste dormire anche in camere singole, triple, quadruple.
Attrezzatura
Abbigliamento a strati e antipioggia ( è sufficiente una mantella tipo cagoulle). Scarponcino da trekking o pedule che permettano di muoversi agilmente su terreni accidentati. Zainetto con borraccia, torcia ed un coltello multiuso, lo spazio per il pranzo, il vostro smart phone o un tablet . In valigia potete mettere quello che volete, tanto la portiamo noi! Personalmente in aereo viaggio leggero, arrivato sul posto acquisto un borsone che riempio con tutto quello che mi serve e che acquisto in loco: shampoo, bagnoschiuma, sapone, spazzolino, dentifricio, cibo, acqua, batterie, pantofole etc. Alla fine lascio anche il borsone. I trek possono prevedere la cena organizzata dalla struttura ospitante o a carico dell’ospite, come preferite. Anche il pranzo al sacco del giorno successivo può essere organizzato dalla struttura. Durante i trek è sempre possibile trovare negozi o strutture per il pranzo. Potete scegliere se camminare in autonomia o avere una guida. Il link consigliato per le previsione del tempo è www.meteosvizzera.admin..ch , sezione sud delle alpi ed Engadina
Alcuni suggerimenti: NON VENITE IN ESTATE!! Siamo tutti molto occupati, i prezzi sono alti e fa caldo! Da settembre sino a dicembre troverete temperature ed ambienti magnifici, i boschi si tingono di rosso ed i ristoranti offrono funghi, tartufi, castagne, formaggi e selvaggina. Anche la primavera da marzo a maggio offre il risveglio della natura ed incantevoli paesaggi.
GUARDATE LA SEZIONE INVERNO: Da dicembre sino a marzo sovente è la stagione più asciutta dell’anno. E’ vero, sulle montagne si scia e c’è la neve ma guardate bene le immagini: attorno al lago si cammina vestiti leggeri. Una buona colazione alzandosi tardi, 3/5 ore di cammino nelle ore centrali della giornata e poi relax e buoni ristoranti. Gli itinerari proposti sono le nostre passeggiate della domenica pomeriggio, da fare in tutto relax. Guardate le previsioni meteo, aspettate l’alta pressione stabile e prenotate il vostro volo low cost!
PRENDETE QUALCHE GIORNO IN PIU’. Il Gran trek led lago è impegnativo ma anche gli altri itinerari possono esserlo. Avere qualche giorno libero in più, senza programma definito, non è sprecare tempo! Ogni borgo ed ogni paese ha qualcosa di interessante da mostrarvi, troverete angoli inaspettati nelle città ma anche nel villaggio più sperduto. E poi… sapete che attorno al Lago di Como, con i piedi nell’acqua, vi sono due siti Patrimonio dell’Unesco?
I SOLDI MEGLIO SPESI? Sono quelli per il nolo di una barca senza autista per qualche ora. Un pomeriggio soleggiato in navigazione vi permette di osservare il lago, le sue ville e tutto l’ambiente da una prospettiva inconsueta, speciale. Un esperienza che vi ricorderete per la vita