Il Gran Trek unisce diversi itinerari storici; il Sentiero del Viandante sul versante orientale, la Strada Regina sul versante occidentale, la Strada Regia da Como a Bellagio ed alcuni tratti di collegamento tra gli itinerari storici.
Dopo aver percorso il Sentiero del Viandante, si passa all’itinerario di collegamento tra il Sentiero del Viandante a Colico con la Strada Regia a Sorico sul versante occidentale del lago. L’itinerario passa attraverso i Piani di Spagna, zona umida, Riserva Naturale dal 1983. E’ una zona pianeggiante, un tempo confine di tre Stati: Ducato di Milano, Venezia, Grigioni. Considerata “chiave d’Italia, porta della penisola, piazza d’armi, cuore, centro e antemurale della monarchia” offre importanti evidenze naturalistiche, storiche e monumentali.
La Via Regina è il primo tratto del collegamento tra la pianura padana e i paesi a nord delle Alpi lungo la riva occidentale del lago di Como, uno dei più antichi percorsi di scambio storico, commerciale e culturale tra l’Italia e l’area transalpina. Già in epoca romana collegava Comum con il nord europa: una valida alternativa al trasporto su acqua. L’ultimo tratto verso sud è stato inghiottito dal progresso, ci darà modo di fare una piccola crociera in battello da Cernobbio per raggiungere la città di Como.
La Via Regia unisce Como alla perla del lago: Bellagio. Collega un reticolo di antiche mulattiere lasciandoci attraversare una serie di villaggi uno più particolare ed interessante dell’altro. Iniziamo l’itinerario da Como salendo A Brunate con la suggestiva funicolare.
L’ultimo tratto di collegamento unisce Bellagio con Lecco.
Tutto il Gran trek può essere all’occorrenza accorciato e modificato . Le prime e le ultime tappe si possono eliminare, diventeranno 4 giorni di cammino in meno. Si potranno inserire dei giorni di riposo ed in caso di bisogno non preoccupatevi, verremo a prendervi e vi porteremo a riposare in una confortevole struttura.
Giorno 1. arrivo a Lecco. Transfer al bed and breakfast. Se l’orario lo consente visita al borgo di Lecco (vedi Inizio Trek).
Giorno 2. Transfer da Lecco a Vercurago, camminata passando dal castello dell’Innominato e dal vecchio confine tra il Ducato di Milano e lo Stato Veneto sino al BEB in Lecco lungo il sentiero Giorgio Combi,
Giorno 3.Colazione. Partenza dal B&B a piedi per raggiungere, a piedi (o in autobus), i Piani Resinelli e da qui scendere per sentieri al B&B di Abbadia Lariana.
Giorno 4. Colazione. Camminata lungo il Sentiero del Viandante sino al B&B di Varenna
Giorno 5. Colazione. Camminata lungo il Sentiero fino al B&B di Colico
Giorno 6. Colazione. Itinerario di collegamento tra il Sentiero del Viandante e la Strada Regina. Camminata da Colico a Sorico
Giorno 7. Colazione. Camminata sulla Strada Regina. Itinerario da Sorico a Dongo, 6.30 ore di cammino
Giorno 8 Colazione. Camminata sulla strada Regina da Dongo a Menaggio, 6.30 ore di cammino
Giorno 9. Colazione. Camminata da Menaggio a Colonno, 6 ore di cammino
Giorno 10. Colazione. Trasferimento a Brienno, camminata sino a Cernobbio e transfer in battello a Como, 6 ore di cammino
Giorno 11 .Colazione. Salita in funicolare a Brunate e camminata sulla Strada Regia sino a Nesso
Giorno 12. Colazione. Continua la strada Regia sino a Bellagio che si raggiunge in autobus agli ultimi chilometri
Giorno 13. Colazione. Camminata da Bellagio alla Madonna del Ghisallo. Saliamo tra splendidi panorami al tempio del ciclismo mondiale
Giorno 14. Colazione. Camminata attraverso i Corni di Canzo sino a Valmadrera. Transfer per Lecco
Giorno 15. Colazione. Transfer e partenza